La germinazione e raccolta delle spore sono passi fondamentali nella coltivazione dei funghi. Si parla spesso di come raccogliere e germinare spore nel modo coretto e ne spiego tutti i dettagli in questo articolo.
Ci concentreremo su tre metodi principali:
Cereali come frumento, segale o orzo sterilizzati sono il metodo più utilizzato per la germinazione diretta delle spore. Il grain spawn è micelio cresciuto in questi contenitori.
Qui sotto elenco i passaggi a grandi linee, ma se cerchi di più, vai al metodo dettagliato per coltivare funghi allucinogeni.
L’agar è un mezzo di coltura solido utilizzato per la germinazione delle spore e la coltivazione di colture di micelio.
Se vuoi capire meglio il processo, vai all’articolo su come preparo le mie piastre agar.
*il tampone può essere usato per raccogliere spore direttamente dalle lamine del cappello in ambiente pulito, oppure da una spore print (impronta sporale). Spiego tutto nella sezione di raccolta di spore nella seconda parte dell’articolo.
La coltura liquida impiega una soluzione nutritiva liquida per una crescita accelerata del micelio partendo da spore.
La ricetta dettagliata per preparare e usare colture liquide è in una bozza che pubblicherò a breve.
Non inumidire mai l’interno tappo della tua coltura liquida quando la agiti al fine evitare contaminazioni. per aiutarti a mischiare la tua coltura liquida tutti i giorni, puoi mettere una biglia di vetro al suo interno prima della sterilizzazione, oppure un agitatore magnetico.
La scelta del metodo di germinazione dipende dall’obiettivo della coltivazione, dalle risorse disponibili e dall’esperienza del coltivatore. Ogni metodo ha i suoi pregi e difetti.
Una siringa di spore contiene spore di funghi sospese in una soluzione acquosa. È uno strumento popolare tra i coltivatori per la sua facilità d’uso.
La produzione di siringhe di spore sterili può essere un processo delicato che richiede precisione per evitare contaminazioni.
Di seguito troverai una guida passo passo su come procedere.
Opzionale:
Preparazione: Assicurati di lavorare in un ambiente sterile per evitare contaminazioni.
Inoculazione: Inietta delicatamente la soluzione di spore nel substrato scelto.
Incubazione: Conserva il substrato in un luogo buio e umido fino alla germinazione.
Il tampone di spore è un metodo che utilizza un piccolo pezzo di cotone o un altro materiale assorbente per raccogliere le spore direttamente dai funghi.
Raccolta: Strofina delicatamente il tampone sulla superficie sporifera del fungo o impronta sporale.
Deposito: Trasferisci le spore dal tampone al substrato.
Crescita: Mantieni il substrato in condizioni ideali per la crescita dei funghi.
Un’impronta di spore si ottiene posizionando un fungo capovolto su una superficie come la carta stagnola, lasciando che le spore cadano e formino un’impronta visibile.
Lascia il cappello del fungo su un foglio di carta stagnola per alcune ore assicurati di disinfettare la carta stagnola con una fiamma.
Opzionalmente, puoi creare più di un impronte con lo stesso fungo.
Dopo ogni passaggio, puoi piegare a metà la stagola con l’impronta di spore e riporla in una di queste bustine.
*I tamponi che ho messo nel link sono perfetti per dimensioni, quantità e tipo.
Ho creato una sezione avanzata che parla di come gestire diverse fasi della coltivazione.
In questa sezione troverai un articolo che sulla germinazione e la raccolta delle spore.
Ho descritto tre metodi principali di germinazione: cereali, agar e coltura liquida, ciascuno con vantaggi e svantaggi specifici.
La germinazione nei cereali è il metodo più semplice, seguito dall’uso dell’agar per l’isolamento di ceppi e coltura liquida per una riproduzione rapida del micelio.
Troverai anche una sezione dedicata alla raccolta delle spore. Qui vengono presentati tre metodi: siringa di spore, tamponi di spore e impronte di spore.
Troverai anche un processo dettagliato per la preparazione di una siringa di spore sterile, compresi i materiali necessari e le precauzioni da prendere per evitare contaminazioni.
I tamponi di spore e le impronte di spore sono discussi come alternative per raccogliere spore direttamente dai funghi.
Infine, vengono fornite istruzioni su come utilizzare ciascun tipo di campione di spore per inoculare substrati e promuovere la crescita dei funghi.
Il tutto è accompagnato da suggerimenti pratici e consigli per garantire il successo nella coltivazione dei funghi allucinogeni.
Come coltivare funghi allucinogeni
Clicca qui per accedere al gruppo di discussione su Telegram
La coltivazione di funghi psichedelici è illegale in molti paesi. Questo sito ed il gruppo sono stati creati a scopo divulgativo e non incita in alcun modo la coltivazione in casa o il consumo di funghi psichedelici. Informati sulle leggi vigenti nel tuo paese.