I funghi del genere Psilocybe cubensis crescono tipicamente in un habitat umido e ricco di materia organica.
Sono spesso trovati in pascoli e terreni agricoli, specialmente in aree dove ci sono escrementi di animali erbivori come mucche e cavalli. Questo perché gli escrementi forniscono un ambiente ricco di nutrienti che favorisce la loro crescita. Non è insolito trovarli anche su letame ben decomposto.
Nonostante queste preferenze, si adattano a diversi tipi di ambienti, purché vi sia sufficiente umidità e materia organica.
Questa caratteristica adattabilità rende la coltivazione in casa ancora più semplice: temperature tra i 24 e i 28 gradi e un’umidita tra l'85% e 95% saranno ideali.
Il metodo Monotub è quello che spiego, ma ho aggiunto anche guide su tecniche come la PF-Tek.
Monotub
Si tratta di un contenitore in plastica trasparente forato e riempito con il mix di cocco, vermiculite e micelio. Spiego tutto nella pagina seguente.
Shoebox in monotub
Sono scatole per alimenti da due litri circa riempiti con il mix di cocco, vermiculite e micelio.
Una volta preparate si mettono dentro un contenitore più grande.
Puó essere utile se vogliamo produrre più di una varietà alla volta.
PF Tek
Uno dei metodi più famosi, piccole torte di micelio in farina di riso e vermiculite dentro monotub. I principianti e “fenohunters”, di solito iniziano dal PF-Tek
Shoebox in Sacchetto
Questo è il metodo che usano i venditori di kit come zamnesia. un contenitore per alimenti da 1 litro dentro un sacchetto trasparente e traspirante che servirà da ambiente controllato.