Lion’s Mane foto di un frutto maturo

Cos’è l’Hericium erinaceus e i suoi Benefici

L’Hericium erinaceus, noto anche come Lion’s Mane, è un fungo medicinale usato da secoli nella medicina tradizionale cinese. Questo fungo speciale è caratterizzato da una forma simile a una criniera di leone, è ricco di composti bioattivi come erinacine e gli hericenoni sono i principali responsabili delle proprietà nootrope dell’Hericium, che supportano la salute cerebrale, migliorano la memoria e la concentrazione, e possono favorire la rigenerazione neuronale. È anche noto per il suo effetto positivo sul sistema immunitario e digestivo.

Se sei interessat@ alla coltivazione di funghi medicinali, l’Hericium erinaceus è un fungo semplice ed adatto ai principianti. Ho scritto questa guida dopo aver sperimentato con diversi mix e condizioni di crescita.


Le Tecniche di Coltivazione per l’Hericium erinaceus

1. Il Metodo di Coltivazione

La criniera di leone è particolarmente adatta alle temperature invernali del mio appartamento, quindi l’inverno scorso ho deciso di provare a coltivarlo. Ammetto anche che l’ho coltivato più per provarne il sapore delizioso che per le sue propietà medicinali.

Siccome la temperatura è adatta e costante(~19-21C), ho usato una vecchia grow box che avevo in cantina. in alternativa puoi usare una monotub.

Per la sua crescita, ho scelto dei pellet di legno duro e dei sacchetti resistenti alle alte temperature

Materiali usati per il substrato in un sacchetto 18x35:

Io preparo il mix direttamente nel sacchetto , uso acqua bollente e metto in pentola a pressione per un’ora a 15PSI/1bar/100kpa


2. Inoculazione del Micelio

L’inoculazione consiste nell’introdurre il micelio dell’Hericium erinaceus nel substrato preparato.

  • Utilizza spawn di micelio riprodotto nei tuoi cereali preferiti.
  • Svuotala nel sacchetto con il substrato in un posto pulito
  • Sigilla e mischian conme lo zucchero del panettone.
  • Lascia colonizzare un’area con temperatura di 20-24°C.

3. Fase di Incubazione

Dopo l’inoculazione, il micelio deve colonizzare il substrato.

  • Durata: 2-4 settimane.
  • Temperatura ideale: 20-24°C.
  • Umidità: non rilevante perche il sacchetto crea il suo microclima.

Quando il substrato è completamente bianco e iniziano a formarsi nodi di micelio piu spessi, è pronto per la fruttificazione.

4. Fruttificazione

Per stimolare la crescita dei corpi fruttiferi:

  • Taglia piccoli fori nei sacchetti per permettere la fuoriuscita dei funghi.
  • Riduci la temperatura 2-3 gradi saranno sufficienti.
  • Aumenta l’umidità al 80-90%.
  • Migliora la ventilazione per favorire una buona ossigenazione.

Entro 7-14 giorni, i funghi saranno pronti.


I Vantaggi della Coltivazione Casalinga dell’Hericium erinaceus

Coltivare l’Hericium erinaceus a casa offre numerosi benefici:

  • Accesso a funghi freschi e di alta qualità.
  • Risparmio economico rispetto all’acquisto di funghi secchi o in polvere.
  • Maggiore controllo della qualità e assenza di pesticidi o contaminanti.

I Problemi Comuni nella Coltivazione dell’Hericium

1. Contaminazioni da muffe o batteri

  • Cause: scarsa sterilizzazione o umidità eccessiva.
  • Soluzione: migliorare la sterilizzazione e garantire una buona ventilazione.

2. Crescita stentata o assente

  • Cause: temperatura errata, umidità bassa o luce inadeguata.
  • Soluzione: controllare le condizioni ambientali e regolarle.

3. Funghi deformi o ingialliti

  • Cause: ventilazione insufficiente o eccesso di CO₂.
  • Soluzione: aumentare la circolazione dell’aria.

Consigli su Raccolta e Conservazione dell’Hericium erinaceus

1. Raccolta

L’Hericium erinaceus è pronto per essere raccolto quando raggiunge una dimensione di 8-12 cm e presenta una superficie bianca e morbida. Raccogli delicatamente il fungo ruotandolo o tagliandolo alla base.

2. Conservazione

Puoi conservare i funghi in diversi modi:

  • Fresco: in frigorifero per 5-7 giorni.
  • Essiccato: con un essiccatore o al sole.
  • Congelato: tagliato a pezzi e conservato in sacchetti sottovuoto.

3. Uso in Cucina

L’Hericium erinaceus ha una consistenza carnosa e un sapore delicato che ricorda i frutti di mare. Alcune idee per utilizzarlo:

  • Saltato in padella con burro e aglio.
  • Aggiunto a zuppe e stufati.
  • Utilizzato come sostituto della carne in piatti vegetariani.

Conclusione

Ora che conosci tutti i passaggi per coltivare l’Hericium erinaceus, puoi iniziare la tua coltivazione casalinga. Se hai domande o dubbi, scrivi sul forum o sulla chat del gruppo telegram.

Buona coltivazione!